CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PREMESSA
Le presenti “Condizioni Generali di Vendita” sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
ARTICOLO 1: OGGETTO DEL CONTRATTO
1.A: Fashion Details (definita in seguito come “Venditore”) società con sede in Cinisello Balsamo PIVA 01216830776, Codice Fiscale: BRSKRN77L55Z154P (regolamente iscritta al registro delle imprese) vende all’Acquirente che acquista prodotti, al momento disponibili, con un contratto di vendita a distanza in base al catalogo disponibile on-line.
1.B: Il servizio di vendita ha per oggetto i beni presenti sul catalogo disponibile on-line. E’ escluso dalla vendita tutto quanto non presente sul catalogo on-line e/o espressamente menzionato nella descrizione di ciascun prodotto.
1.C: Il Venditore si riserva di valutare l’ordine dell’Acquirente e confermare, a Suo insindacabile giudizio, l’accettazione dell’ordine all’Acquirente entro 48 ore a partire dalla ricezione dello stesso.
1.D: Il Venditore di riserva il diritto di non accettare prosposte e/o ordini di acquisto errati, incompleti e/o non debitamente composti.
1.E: L’accettazione dell’ordine da parte del Venditore è subordinata alla disponibilità dei prodotti presso il magazzino del Venditore. Il Venditore si impegna a comunicare tempestivamente all’Acquirente, mediante comunicazione scritta all’indirizzo email dichiarato dall’Acquirente nell’ordine d’acquisto, l’eventuale esaurimento delle scorte richiedendo contestualmente all’acquirente gli estremi a cui accreditare le somme eventualmente anticipate.
1.F: Le foto dei prodotti sono puramente indicative. Gli oggetti possono variare nei colori, nella forma a seconda della disponibilità
1.G: Il Venditore vende prodotti nuovi, originali e di elevatissimi standard qualitativi. Solo gli articoli vintage, per la loro particolare natura, possono essere usati e/o in condizioni di usura. Nella descrizione di ogni prodotto il Venditore avrà cura di specificare le condizioni di conservazione dell’oggetto.
ARTICOLO 2: OBBLIGO DELL’ACQUIRENTE
2.A: Le presenti “Condizioni Generali di vendita” devono essere esaminate dall’Acquirente prima dell’effettuazione dell’ordine d’acquisto. L’effettuazione dell’ordine implica da parte dell’Acquirente la conoscenza integrale delle “Condizioni di vendita” e la loro completa accettazione.
2.B: L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto, a stampare e conservare le presenti Condizioni generali, già visionate ed accettate prima e durante il processo d'acquisto.
2.C: L’Acquirente è l’unico responsabile della completezza, correttezza e veridicità dei propri dati personali forniti durante la registrazione e/o durante l’effettuazione dell’ordine d’acquisto, nonchè della completezza e correttezza dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica.
2.D: L’Acquirente si impegna a verificare che gli articoli acquistati rispettino le leggi e le norme del paese dell’Acquirente stesso.
2.E: L’Acquirente si impegna a pagare quando dovuto al Venditore entro 3 giorni a partire dalla data di effettuazione dell’ordine di acquisto.
ARTICOLO 3: TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA
3.A: Dopo aver ricevuto il pagamento delle somme dovute, il Venditore effettuerà la spedizione del materiale ordinato dall’Acquirente entro 3 giorni lavorativi fatto salvo quanto previsto negli articoli 1 e 2 delle presenti “Condizioni Generali di Vendita”.
3.B: La merce viaggia esclusivamente a carico e rischio dell’Acquirente. Il Venditore non sarà in nessun caso responsabile di danneggiamento e/o smarrimento di merce odinata.
3.C: Contestualmente all’acquisto, l’Acquirente può chiedere ad un costo aggiuntivo a suo carico la stipulazione di assicurazione a copertura di danneggiamenti e/o smarrimento.
3.D: La merce è immagazzinata in Italia e spedita dall’Italia. L’Acquirente è tenuto ad accertarsi del costo di spedizione prima dell’effettuazione dell’ordine di acquisto. L’Acquirente è tenuto a pagare in toto qualsiasi costo relativo a tasse di importazione e/o diritti doganali.
ARTICOLO 4: DIRITTO DI RECESSO
4.A: Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dalle normative relative a "contratti a distanza" del “Codice del Consumo”. Tale normativa prevede a favore dell’Acquirente il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto dell’oggetto.
4.B: Il diritto di recesso potrà essere effettuato dall’Acquirente entro 30 gg a partire dalla data di ricevimento della merce. Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale e/o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.
4.C: L’Acquirente deve segnalare al Venditore di volere esercitare il “diritto di recesso” tramite comunicazione scritta che dovrà riportare numero d’ordine d’acquisto, la volontà di recedere dall’acquisto e il prodotto o i prodotti per i quali si intende recedere dall’acquisto.
4.D: La merce restituita al Venditore viaggia completamente a costo e rischio dell’Acquirente che riceverà rimborso solo dopo che tutta la merce è stata ricevuta e ispezionata dal Venditore.
4.E: L’Acquirente non potrà esercitare il “Diritto di recesso” qualora il prodotto non sia giunto al Venditore integro, ovvero:
- in mancanza dell’imballo originale e/o
- in mancanza di cartellino e/o ologrammi di autenticità e/o
- qualora gli oggetti restituiti risultino usati, lavati e/o non più rivendibili e/o
- qualora gli oggetti risultino danneggiati.
4.F: Qualora non siano rispettate in toto le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, l’Acquirente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. L’Acquirente ha la facoltà di chiedere a sue spese la restituzione dei prodotti nello stato in cui sono stati resi al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
ARTICOLO 5: PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE
5.A: Il prezzo applicato alla merce sarà l’ultimo prezzo fissato dal Venditore al momento dell'ordine. Il prezzo dell’articolo non comprende tutto quanto non espressamente indicato nella descrizione dell’oggetto realizzata dal Venditore.
5.B: I prezzi sono da considerasi sempre come unitari, fissi e irrevocabili.
5.C: I prezzi e le disponibilità indicate nel presente catalogo si intendono salvo esaurimento delle scorte e possono essere soggetti a variazioni
5.D: Il Venditore si riserva di offrire all’Acquirente la spedizione combinata di più oggetti acquistati contemporaneamente.
ARTICOLO 6: RESPONSABILITA’ DEL VENDITORE
6.A: L’Acquirente solleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente.
6.B: Il Venditore non assume alcuna responsabilità inerente all'utilizzo che l’Acquirente intende fare della merce acquistata.
6.C: Il Venditore non si assume nessuna responsabilità inerente a danni diretti e/o indiretti derivanti da uso improprio della merce venduta all’Acquirente
6.D: In nessun caso il Venditore sarà ritenuto responsabile per mancati guadagni dovuti all'impossibilità di utilizzare i prodotti acquistati.
6.E: Il Venditore non si assume nessuna responsabilità relativa alla mancata ricezione di merce da parte dell’Acquirente nel caso in cui i dati forniti dall’Acquirente stesso non siano completi e/o corretti. In tal caso nessun rimborso, neanche parziale sarà dovuto dal Venditore all’Acquirente.
ARTICOLO 7: MODALITA’DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
1.A: Il Venditore accetta esclusivamente i seguenti metodi di pagamento:
* PAYPAL: riservato dal Venditore ad ogni Acquirente WorldWide
* CARTA CREDITO riservato ad ogni Acquirente Worldwide
* BONIFICO BANCARIO: riservato esclusivamente ad Acquirenti italiani che effettuano pagamento in Euro; Il Venditore si riserva il diritto di chiedere Documento di Identità dell’Acquirente prima dell’accettazione di pagamento tramite Bonifico Bancario.
* RICARICA POSTEPAY: riservato esclusivamente ad Acquirenti in Italia
ARTICOLO 8: RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
8.A: Dopo l’acquisto, il Venditore invierà all'Acquirente una e-mail di conferma d'ordine che renderà effettivo lo stesso. Il venditore si riserva il diritto di annullare la transazione nel caso in cui uno o più articoli non dovessero essere disponibili. Il venditore non dovrà corrispondere all’Acquirente nessuna penale.
8.B: Il Venditore si impegna a comunicare tempestivamente all’Acquirente, mediante comunicazione scritta all’indirizzo dichiarato dall’Acquirente nell’ordine d’acquisto, l’eventuale esaurimento delle scorte richiedendo contestualmente all’acquirente gli estremi a cui accreditare le somme eventualmente anticipate.
ARTICOLO 9: MODIFICHE CONTRATTUALI
9.A: Il Venditore si riserva a suo insindacabile giudizio di modificare le “Condizioni generali di vendita”. Le nuove clausole saranno efficaci per gli acquisti effettuati successivamente alla intervenuta modifica.
ARTICOLO 10: LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
10.A: Ogni controversia relativa all’applicazione e/o esecuzione e/o interpretazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana.
10.B: In caso di controversia, la versione predominante del presente contratto è quella in lingua italiana.
10.C: In ogni caso di controversia, il foro competente è quello di Matera.
10.D. In caso di controversia, extragiudiziale risoluzione delle controversie può essere fatta tramite una piattaforma istituita dalla Commissione Europea EU Risoluzione online delle controversie
Il sito può essere usato solo se: sei un consumatore che risiede nell'UE vuoi presentare un reclamo riguardante beni o servizi acquistati online da un commerciante con sede nell'UE.
+39 02 49792711
+39 338 8259547