Elenco dei prodotti per produttore Trifari

Trifari (USA) - società fondata nel 1910 da un immigrato italiano Gustav Trifari. Nota per la produzione di squisita bigiotteria negli anni 1920-1980. Nelle sue creazioni Trifari utilizzava strass di colori e tagli interessanti, perle sintetiche e una lega speciale chiamata "trifanium". Trifari gioielli sono altamente ricercati da collezionisti
Più
per pagina

I fiori di rosa canina hanno ispirato e continueranno a ispirare artisti e designer a creare gioielli. Il risultato sarà sempre eccezionalmente bello. Come questi orecchini a clip. Trifari, collezione Wild Roses, 1955

Un classico bracciale Trifari - tutto in esso è riconoscibile: le perle bianche tipiche dei loro gioielli di fine anni '50 - primi anni '60, strass baguette e piccoli strass trasparenti, così spesso presenti sulle loro spille. Trifari, anni 60

Le foglie dorate, semplici ed eleganti, adorneranno sicuramente qualsiasi donna. Orecchini a clip Tifari, anni '60

Cosa c'è di meglio di una collana multicatena? Solo una collana, in cui, oltre alle catene, c'è anche un ciondolo gigante. Bingo! Trifari, anni 60

Un girocollo molto elegante in cui un morbido vortice di metallo è abbinato a strass trasparenti a punta. Un pezzo classico dei primi anni '50 del famoso produttore di bigiotteria Trifari. Trifari, anni 50

I gioielli-transformer meritano un'attenzione e un rispetto speciali. Come questa chiusura a cardigan, che in un attimo può trasformarsi in un paio di orecchini a clip e in un bracciale a catena su un polso sottile. Doppio clip Trifari, anni 60

Un'altra spirale/ricciolo/conchiglia (qualcuno vedrà qualcosa, quasi un test psicologico) dei riconosciuti maestri di Trifari. Spilla Trifari, anni 60

I gioielli con perle - artificiali o naturali - non passano mai di moda. Perfetti per dare un tocco di stile non solo al look da sera, ma anche durante il giorno. Spilla Trifari, anni 60

Questo non è argento e lapislazzuli, anche se è molto simile. La stessa nobile combinazione di blu intenso e argento oscurato, sebbene sia realizzata in metallo e plastica. Collana ed orecchini Trifari, anni 50

La spirale è immobilità, trasformandosi in movimento, simbolo del tempo e dell'eternità, è associata all'idea della ripetizione, al ciclo della vita e della morte. Filosofia dell'essere in una semplice spilla di Trifari Spilla Trifari, anni 60

Questo pavone arruffò e raddrizzò la coda: ammiratemi, adoratemi, cantatemi serenate! Non importa che la coda sia dorata (riuscite a vedere questi straripamenti iridescenti?). Non c'è uccello più bello di un pavone! Solo canta male... Spilla Trifari, anni 60

La semplicità è la cosa più difficile da ottenere a questo mondo; è l'estremo limite dell'esperienza e l'ultimo sforzo del genio. George Sand Spilla Trifari, anni 60

Mostrando 1 - 12 di 96 articoli

chiamaci:

 +39 02 49792711

whatsapp:

 +39 338 8259547

Bigiotteria vintage americana Trifari (1910-2000s) - Fashion Details js_def

Elenco dei prodotti per produttore Trifari

Trifari (USA) - società fondata nel 1910 da un immigrato italiano Gustav Trifari. Nota per la produzione di squisita bigiotteria negli anni 1920-1980. Nelle sue creazioni Trifari utilizzava strass di colori e tagli interessanti, perle sintetiche e una lega speciale chiamata "trifanium". Trifari gioielli sono altamente ricercati da collezionisti
Più
per pagina

I fiori di rosa canina hanno ispirato e continueranno a ispirare artisti e designer a creare gioielli. Il risultato sarà sempre eccezionalmente bello. Come questi orecchini a clip. Trifari, collezione Wild Roses, 1955

Un classico bracciale Trifari - tutto in esso è riconoscibile: le perle bianche tipiche dei loro gioielli di fine anni '50 - primi anni '60, strass baguette e piccoli strass trasparenti, così spesso presenti sulle loro spille. Trifari, anni 60

Le foglie dorate, semplici ed eleganti, adorneranno sicuramente qualsiasi donna. Orecchini a clip Tifari, anni '60

Cosa c'è di meglio di una collana multicatena? Solo una collana, in cui, oltre alle catene, c'è anche un ciondolo gigante. Bingo! Trifari, anni 60

Un girocollo molto elegante in cui un morbido vortice di metallo è abbinato a strass trasparenti a punta. Un pezzo classico dei primi anni '50 del famoso produttore di bigiotteria Trifari. Trifari, anni 50

I gioielli-transformer meritano un'attenzione e un rispetto speciali. Come questa chiusura a cardigan, che in un attimo può trasformarsi in un paio di orecchini a clip e in un bracciale a catena su un polso sottile. Doppio clip Trifari, anni 60

Un'altra spirale/ricciolo/conchiglia (qualcuno vedrà qualcosa, quasi un test psicologico) dei riconosciuti maestri di Trifari. Spilla Trifari, anni 60

I gioielli con perle - artificiali o naturali - non passano mai di moda. Perfetti per dare un tocco di stile non solo al look da sera, ma anche durante il giorno. Spilla Trifari, anni 60

Questo non è argento e lapislazzuli, anche se è molto simile. La stessa nobile combinazione di blu intenso e argento oscurato, sebbene sia realizzata in metallo e plastica. Collana ed orecchini Trifari, anni 50

La spirale è immobilità, trasformandosi in movimento, simbolo del tempo e dell'eternità, è associata all'idea della ripetizione, al ciclo della vita e della morte. Filosofia dell'essere in una semplice spilla di Trifari Spilla Trifari, anni 60

Questo pavone arruffò e raddrizzò la coda: ammiratemi, adoratemi, cantatemi serenate! Non importa che la coda sia dorata (riuscite a vedere questi straripamenti iridescenti?). Non c'è uccello più bello di un pavone! Solo canta male... Spilla Trifari, anni 60

La semplicità è la cosa più difficile da ottenere a questo mondo; è l'estremo limite dell'esperienza e l'ultimo sforzo del genio. George Sand Spilla Trifari, anni 60

Mostrando 1 - 12 di 96 articoli

chiamaci:

 +39 02 49792711

whatsapp:

 +39 338 8259547